Sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, il bando promuove interventi di supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio regionale, anche mediante l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo.
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese favorendo in particolare l’imprenditorialità giovanile nel settore dei servizi integrati culturali e di accoglienza con valenza intersettoriale e interdisciplinare, per la creazione di contenuti innovativi e servizi complementari connessi alla valorizzazione e alla migliore fruizione degli attrattori regionali culturali e naturali.
Chi può partecipare
- Imprese individuali
- Società (di persone, di capitale, cooperative, benefit)
- Fondazioni
- Associazioni che agiscano in regime di impresa, con caratteristiche di piccole e medie imprese
Cosa finanzia
- Spese tecniche di progettazione, studi e analisi, rilievi, direzione lavori, collaudi e altri costi
- Spese per esecuzione di lavori
- Acquisto di terreni non edificati entro il limite del 10%, o acquisto di edifici entro il limite del 20% del totale della spesa ammissibile
- Acquisto di macchinari, attrezzature, impianti opzionali, finiture, arredi e dotazioni informatiche
- Acquisto di software e licenze d’uso
- Costi relativi ad attività complementari
- Acquisto di beni classificati come “autoveicoli per uso speciale” entro il limite del 20% della spesa ammissibile
Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione allo 0835/1883017.