Sviluppo dei Cluster Tecnologici e Realizzazione di Progetti di Ricerca e Sviluppo

Immagine dell'autore

Contributo a fondo perduto fino al 100% per il sostegno alla creazione e allo sviluppo dei cluster tecnologici e alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo.

Area Geografica: Basilicata
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/09/2018
Beneficiari: PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
Settore: Pubblico, Industria
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria: € 14.000.000

Descrizione completa del bando

L’Avviso Pubblico sostiene la creazione e lo sviluppo dei Cluster Tecnologici della Regione Basilicata e la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo.

Soggetti beneficiari

Potenziali beneficiari del bando sono i cluster tecnologici regionali operanti in una delle 5 aree di specializzazione della S3 regionale (Aerospazio, Automotive, Bioeconomia, Energia, Industria Culturale e Creativa) già costituiti alla data di inoltro della candidatura, che si configurino come soggetti organizzati in rete con personalità giuridica (a titolo esemplificativo e non esaustivo: consorzio, società consortile, fondazione, associazione riconosciuta, rete-soggetto), che soddisfino i seguenti requisiti minimi:

  • i membri del cluster devono essere almeno dieci; ciascun cluster deve necessariamente comprendere almeno sette imprese (di cui almeno tre PMI) e almeno un organismo di ricerca. Tra gli organismi di ricerca è obbligatoria la presenza di almeno una Università o un Ente Pubblico di Ricerca;
  • il cluster deve avere sede legale/operativa in Basilicata;
  • i cluster devono essere aperti all’adesione di tutti i soggetti in grado di apportare competenze negli ambiti tecnologici e nelle filiere in cui il cluster opera, appartenenti al sistema della ricerca e dell’innovazione e delle imprese, secondo un modello aperto e inclusivo.

Tipologia di progetti ammissibili

Le operazioni candidabili sull’Avviso Pubblico sono:

  • A) piano di attività per lo sviluppo, animazione e promozione del cluster;
  • B) progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate sul bando ammontano a €14.000.000,00.

La Regione Basilicata contribuirà alla realizzazione del piano di attività (A) presentato da ciascun cluster con un’intensità di aiuto pari al 100% delle spese ammissibili e per un importo massimo di € 200.000,00/piano di attività.

Per i progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale (B) la Regione Basilicata contribuirà alla realizzazione del progetto di ricerca e sviluppo con un’intensità di aiuto pari a:

  • 50% dei costi ammissibili per la ricerca industriale;
  • 25% dei costi ammissibili per lo sviluppo sperimentale.

Per entrambe le tipologie di progetto, l’intensità di aiuto può essere aumentata fino ad un massimo dell’80%.

L’importo del cofinanziamento regionale per tutti i progetti di ricerca e sviluppo candidati dal cluster cumulativamente non può essere superiore:

  • a € 2.000.000,00 per l’area di specializzazione aerospazio;
  • a € 2.750.000,00 per le restanti 4 aree di specializzazione (automotive, energia, bioeconomia, industria culturale e creativa.

L’importo di ogni singolo progetto all’interno di ciascun cluster non può essere inferiore ad € 500.000,00.

Scadenza

Le domande potranno essere presentate a partire dal 2 luglio 2018 e fino al 15 settembre 2018.

 

Ti è piaciuto? Condividilo!

Facebook
Telegram
LinkedIn
WhatsApp